TIPICO
TIPICO – PRIMA EDIZIONE – 25 e 26 gennaio 2014
Tipico racconta attraverso le persone, le relazioni, il cibo, l’arte e l’artigianato, l’essenza della terra sannita.
Fa incontrare i produttori locali con le persone e le comunità per stimolare un nuovo modo vendere e acquistare.
Promuove il km zero e la filiera corta per avvicinare i produttori ai consumatori e dare valore ai prodotti del territorio.
Restituisce il senso alla parola TIPICO fondandola sui significati di: autentico, tradizionale, artigianale, genuino, contadino, fresco, equo, sostenibile, non inquinato.
Presenta un modello d’innovazione sociale favorendo l’economia locale e la cooperazione.
Sostiene tutti i produttori, gli artigiani, gli artisti e le persone che producono, creano, offrono qualità ed eccellenza.
Costruisce un percorso d’interesse collettivo perché valorizza il paesaggio, le colture e le culture.
Realizza eventi periodici, permanenti e itineranti.
Valorizza le biodiversità, le tipicità, le culture locali.
TIPICO- Prima edizione- Rassegna Stampa sul web
TIPICO- Prima edizione- Rassegna stampa quotidiani locali – prima parte
TIPICO- Prima edizione- Rassegna Stampa quotidiani locali- seconda parte
TIPICO- Prima edizione- Rassegna Stampa quotidiani locali- terza parte
Tipico- Conferenza Stampa- 24 gennaio 2014
I volti di Tipico – prima parte
I volti di Tipico- seconda parte
I volti di Tipico – terza parte