|
Le vestigia di Telesia
Dell'antica città romana, attraversata dalla Via Latina,
si possono ancora ammirare le mura in "opus reticulatum",
l"anfiteatro, le vie lastricate, i resti di tre edifici termali
e diverse iscrizioni.
Le Terme, proprietà dei
comuni di Telese e San Salvatore, sono note per le loro acque sulfuree
carboniche alcaline, le cui proprietà terapeutiche sono particolarmente
indicate per le malattie della pelle e dell'apparato respiratorio.
Le terme sono ubicate all'interno di un parco, che ospita nel periodo
estivo, manifestazioni teatrali e musicali.
La Rocca, situata su un'altura
sovrastante l'abitato di S. Salvatore Telesino, costruita dai Sanframondo
nel XIII secolo, fu rifugio per le popolazioni della Valle Telesina
dalla furia delle incursioni dei Saraceni.
Vai
al comune
|
|