PARCO GEOPALEONTOLOGICO DI PIETRAROJA, PARCO GIURASSICO DI SAN LORENZELLO, MOSTRA DI CIRO A BENEVENTO
Pietraroja: un museo naturalistico a cielo aperto. Qui è evidente quella che è una caratteristica di tutto il massiccio calcareo del Matese, la ricchezza di fossili. Facile da raggiungere percorrendo strade suggestive: dalla superstrada Caianello-Benevento è consigliabile uscire a Cerreto e proseguire in direzione Cusano Mutri, si continua fino a Pietraroja, da piazza dell'Assunta dista circa 500 metri. Una visita al parco di Pietraroja equivale a un viaggio a ritroso nel tempo: ci si ritrova a percorrere strade, in montagna osservando la tipica vegetazione di oggi esattamente nei luoghi in cui cento milioni di anni fa esisteva una spiaggia bordata di alberi, confinante con una laguna, un grande lago dove ristagnavano le acque dell'oceano Tetide, un luogo abitato da molti animali, lucertole, pesci, pterosauri e piccoli dinosauri. Cento milioni di anni dopo… questo luogo diventa famosissimo dopo il ritrovamento di un piccolo di dinosauro, lo Scipionyx Samniticus, noto come Ciro, esemplare con gli organi interni quasi intatti e quindi preziosissimo. Per chi vuole provare l'emozione di "incontrare" un dinosauro è consigliabile ipotizzare un percorso con più tappe: la prima tappa a Pietraroja, una breve sosta a San Lorenzello nel parco giurassico in cui sono dislocate le sagome enormi di questi animali che ricreano l'atmosfera di un mondo preistorico per finire con Benevento, alla Rocca dei Rettori dove è allestita una mostra interattiva che finalmente ci lascia sbalorditi di fronte al piccolo fossile di dinosauro Ciro.
Per le visite guidate al Parco Geopaleontologico, contattare la Pro Loco ( tel. 0824/868007) e il Comune di Pietraroja ( tel. 0824/868000).
Per le visite al Parco Giurassico di San Lorenzello contattare il Comune di San Lorenzello (tel. 0824/815134).
Per le visite alla mostra di Ciro alla Rocca dei Rettori a Benevento, contattare la segreteria organizzativa degli uffici della Provincia di Benevento (tel. 0824/774501 - 2139 - fax 0824/319510- 355160).